Ma Buongiorno!
Oh zitti zitti qui siamo arrivati a 23 mila persone!
Un numero che pronuncio con lo stesso commosso orgoglio dell’imperator De Luca quando parla di rotonde, Franchino er Criminale di una focaccia non indietro de’ cottura e il presidente Matty della nostra Italia ❤️
Sono state settimane intense, abbiamo aperto a tutti Closer, il podcast quotidiano che conduco per i membri di Will.
Per il resto sto pensando a qualche format da sperimentare sul mio TikTok: se avete spunti o richieste di cosa vi piacerebbe vedere, scrivetemi pure rispondendo a questa mail.
E ora, a proposito di spunti, cominciamo!
Mi piace sempre approfondire il processo creativo di scrittori, giornalisti o artisti: che sia Marracash che scrive decine di post-it sul Mac, Stephen King che produce 2.000 parole ogni mattina ascoltando la stessa musica in loop degli Anthrax oppure Tom Ford che struttura il suo Calendar con un anno di anticipo.
E così qualche giorno fa mi sono imbattuto in un’intervista a James Barron, il più bravo giornalista su New York.
62 anni, a 22 entra al New York Times come fattorino. Fa carriera, e inizia a scrivere storie sulla città, prima per il cartaceo e ora per la newsletter del quotidiano New York Today.
Per lavoro, James cerca e scrive ogni giorno una storia sulla città che neppure i newyorchesi conoscono.
La cosa affascinantissima è il pensiero laterale che porta ogni giorno James a farsi domande per andare a scoprire un punto di vista o un dettaglio di qualcosa che nessuno ha ancora raccontato.
Va a vedere la Carmen al Metropolitan? E lui fa un pezzo mica sugli attori, ma su come funzionano i camion che animano il palco.
Vede un taxi vecchio? E allora va alla ricerca del taxi più antico ancora in funzione della città (se è per questo, ha visitato pure la casa privata più vecchia)
Le storie le trova nei modi più diversi: racconti di conoscenti; spunti da persone di cui ho già scritto. Ma il più delle volte nota delle cose e si fa delle domande, specie quando gira da solo per la città.
Quando gli chiedono cosa renda speciale una storia, la spiega facile:
«Scrivo per un pubblico di persone orgogliose di sapere tutto. L’obiettivo è scovare storie che non troveranno da nessun'altra parte»
Tra le storie di cui va più fiero, il piano morsicato di Thomas Edison, la volta che ha testato (da pedone) un autobus senza conducente e il maiale dentro una caserma dei pompieri di Brooklyn.

«In questa città ci sono 8 milioni di storie. È vero»
🙌 Pezzi belli belli
🏋️ Da Marco Aurelio a Andrew Huberman, perché siamo ossessionati con le morning routine? Non io, non io purtroppo :( E soprattutto, come stanno cambiando?
🍷 Il cellulare, le canne, l’alcol, il porno: come funzionano i superpiaceri di cui siamo schiavi
🇨🇳 China Unofficial Archive, un sito bellissimo che raccoglie materiali censurati dal governo cinese
📩 «Le mail sono più intime delle foto». Questa giornalista è andata a rileggere le sue vecchie mail. Io penso che lo farò presto, preparando i fazzoletti
👵🏻 «Non sei responsabile di tutto ciò che ti accade, ma decidi tu come reagire». I consigli degli anziani per una vita senza rimpianti
🥺 E niente, dice che All eyes on Rafah è copiata da un’altra immagine
⚒ Tools
Ok, qui è dove appuntiamo tutte le cose belle che vogliamo fare e vedere
Gem, per trovare vestiti vintage con una ricerca su tutte le piattaforme
Task Paper, per fare To-do list sul Mac
Tabler One è per organizzarti i Preferiti su Chrome
Cerco di essere spietato nei rifiuti e nel fare nel modo più veloce possibile cose non importanti. Le regole per la produttività del capo di OpenAI Sam Altman
💵 Lavoro
Annuncio in esclusiva. Gruppo Belfiore cerca un Social Media Manager per implementare il sito e gestire la strategia social. Il candidato ideale per la collaborazione dovrà avere una Laurea in marketing e comunicazione o simili, un’ottima conoscenza delle piattaforme e dei relativi strumenti di gestione e analisi, capacità di scrittura e comunicazione. Se interessati scrivete pure a lucio@gruppobelfiore.com mettendo come oggetto Annuncio Digital Journalism. E in bocca al lupo!!!
Amplifon cerca un Content specialist
Ikone un Social media manager
Istituto Sanders pure
✍️ Post Scriptum
Il pezzo più cliccato dell'ultima newsletter è 10 previsioni sui prossimi 10 anni di Vox.
A giovedì!