

Discover more from Digital Journalism
Ecciao, da una Milano caldissima.
Vi scrivo mentre leggo il libro del Generale Vannacci (Am i a hero? I really can't say, but yes) e guardo il caso di Palermo, forse il caso di cronaca italiano più virale su TikTok, teatro di fake, indignazione, e tanto, tanto content.
Vorrei riparlarne. Intanto oggi parliamo di una cosa importante ma poco insegnata ;)
Ci pensavo e forse una delle cose più importanti per farsi strada nel lavoro è la mail. Con quella ci proponiamo, ci relazioniamo, ci arrabbiamo, troviamo e lasciamo il lavoro. Eppure nessuno ci ha mai insegnato a usarla.
Personalmente ho fatto lezioni su come si scrive un podcast, un video, un articolo, ecc. ma non ho mai seguito un corso su come si scrive la cosa che scrivo più di tutte e che definirà buona parte della mia carriera. Boh. In attesa che la sinistra riparta da qui, ho raccolto alcuni consigli da quel grande che è Josh Spector. Gli altri li trovate qui.
La frase più importante è la prima.
Non dovrebbero esistere mail senza scopo.
Ogni mail vale esattamente quanto la ragione per cui la mandi.
Scrivila come parli.
Una buona mail con un cattivo Oggetto non è una buona mail.
Se rispondi alle mail immediatamente, stai allenando le persone ad aspettarsi che tu rispondi immediatamente.
Il momento peggiore per «guardare la mail» è ogni momento in cui ricevi una mail.
Più concetti ci metti dentro, meno probabile sarà che dedichino attenzione al concetto a cui tieni veramente.
Il modo migliore per avere una risposta alla tua mail è finire la mail con un punto di domanda.
Crea un template per le mail che invii ripetutamente.
No-small-talk.
Mettere in Cc una persona che non deve per forza stare in Cc non è una forma di rispetto, ma il contrario.
Il numero delle persone messe in Cc è direttamente proporzionale alla gravità del disastro che si compierà.
Usa la firma in mail per promuovere qualcosa di più che te stesso.
Chi dice che «la mail è morta» e che «i ragazzi non usano la mail» si dimentica che i ragazzi non saranno sempre ragazzi.
Dividila in bullet points.
Nessuno ha mai desiderato che i paragrafi fossero più lunghi.
Ogni mail dovrebbe chiarire al destinatario cosa vuole che faccia dopo averla letta.
Scrivi una riga. Salta una riga. Scrivi una riga. Salta una riga.
🙌 Pezzi belli belli
🎬 Film che ti fanno venire voglia di fare le cose. «Il Grande Lebowski: giocare a bowling. Pulp fiction: comprarsi l'orologio».
❤️ 100 modi per migliorare la tua vita senza sforzarti troppo. «#16 Dedica 10 minuti al giorno a fare qualcosa che ti piace veramente».
📚 Un libro che è un sito. Andrea Girolami ha scritto un libro su come creare contenuti buoni. E l'ha trasformato in un sito: Scrolling infinito.
👭 A spasso con un'amica a noleggio. «Kay è pagata per essere qui con me—circa 20 euro all'ora per fingere di essere mia amica. Ed è anche molto brava». Vice e le amiche a noleggio.
👶Pagina semplice eppure capolavoro di The Atlantic. Tu metti la data di nascita, lui ti dice cos’è avvenuto nel mondo mentre tu crescevi.
👩💻 Il manifesto del part-time. Ci state pensando?
💼 Linkedin spiega come usare Linkedin. «Linkedin non è Tinder».
⚒ Tools & How-to
Non sapete cosa leggere? Questi qui hanno scandagliato l'internet per trovare i suggerimenti di lettura dei famosi del mondo.
Visto che partite per le vacanze, app per dividere le spese con gli amici.
Ok, per me il sito del 2021: tu gli scrivi una frase e lui ti trova tutte le scene in cui è stata detta.
Non avete comprato la settimana enigmistica? Giocate con i vostri amici così.
Massì, facciamo Mockup fantastici.
💵 Work
Leggo cerca un Junior web editor
Facile.it un Copywriter
Coty vuole un Influencer marketing manager
Chupito Agency un Social media manager
Condividi Digital Journalism e sblocca i regali :)
Ricevi il database con 101 Tools e Pezzi belli per 5 nuovi iscritti
Ricevi la Tazza Buongiornissimo Kaffè di Digital Journalism per 20 nuovi iscritti
Ricevi una Call/Consulenza con me per 50 nuovi iscritti
Ti basta inviare questo link a un tuo amico in un messaggio, una mail o condividerlo sui tuoi social👇👇👇
È tutto, ottimo e abbondante.
Ci rivediamo giovedì!
Sai scrivere una mail?
Nell’azienda Americana dove lavoro ormai da quasi 10 anni c’è l’abitudine di iniziare le mail importanti con BLUF (Bottom Line Up Front) che è esattamente quello che hai detto al punto uno, ma sottolineando al lettore che la prima frase è proprio quello più importante 😎 (https://en.m.wikipedia.org/wiki/BLUF_(communication))
Un po' più lungo e molto molto interessante e utile anche a chi le email le sa scrivere: Il linguaggio del corpo digitale di Erica Dhawan, ROI Edizioni. 🙏