

Discover more from Digital Journalism
👾 Siamo alla vigilia dei synthetic social?
Stiamo entrando nella nuova era del consumo di internet
Ecciao!
📲 Prossima settimana saremo a Roma e Napoli per un progetto con Xiaomi che si chiama Italia Riflessa: fotograferemo e racconteremo persone che hanno storie particolari da raccontare. Se avete storie particolari, scrivetemele in privato.
📆 Sabato alle 17 parliamo un po’ di Closer a Milano, qui. Vediamoci!
E ora cominciamo!
👾 C’è una parola che ha scritto Casey Newton e che mi ha particolarmente colpito
Synthetic social network 👉 social in cui si alternano e amalgano sempre più armonicamente contenuti generati sia da esseri umani che da intelligenze artificiali
Alcune novità che hanno ispirato il buon Casey ad arrivare a questa definizione.
1) ChatGpt si fa sempre più «calda e gentile»
OpenAI ha annunciato gli ultimi aggiornamenti per ChatGpt. In particolare potremo interagire con l'AI attraverso vocali e immagini. Potremo passeggiare per la strada e mandare una fotografia a ChatGpt per chiedere che cos’è, o dialogarci tramite messaggi vocali come fosse un vecchio amico. Una specie di assistente personale, stile Her.
«Giovedì ho chiesto alla versione parlante di ChatGpt di farmi un discorso di incoraggiamento per rispettare la scadenza - su cui ero in ritardo - e poiché la chat ha fatto del suo meglio per gasarmi, mi è sembrato che l’intelligenza artificiale avesse fatto un passo avanti emotivo»
ChatGpt sta passando sempre più da un’interfaccia di messaggi scritti sterili a un’assistente personale «caldo» e «gentile», che potrà ricordarci appuntamenti, offrirci servizi di coaching e intrattenimento. , che possano ricordarti appuntamenti, eventi, offrire servizi di coaching e tutoraggio o intrattenerti come preferisci.
2) Meta crea le star AI
D’altra parte, Meta ha presentato 28 chatbot basate su personalità specifiche da utilizzare nelle app di messaggistica di Meta.
Presto potremo chiacchierare e interagire con le versioni AI di Charli D'Amelio, Kendall Jenner, MrBeast, Snoop Dogg, Tom Brady o Paris Hilton. Che a loro volta creeranno contenuti come Reels. E potremo generare immagini con AI sotto forma di nuovi adesivi.
Ecco, il senso è quello di un feed che sarà popolato con soluzioni di continuità da contenuti per metà umani e per metà generati «sinteticamente» dall’AI.
🙌 Pezzi belli belli
☮️ Le storie degli ostaggi presi da Hamas raccontate dai loro familiari
👥 Cosa accadrà ai rifugiati Palestinesi? Il racconto dell’AP
📲 Come 1 solo tweet può rovinarti la vita. E un kissino a tutti i linciatori da tastiera
👰♀️ Nel 2023 il Giappone è stata la destinazione preferita dai novelli sposini
⌚️ Rolex guadagna miliardi di dollari ogni anno. Ma dove vanno quei soldi?
👕 Ecco perché la qualità dei maglioni è scesa tantissimo
🥊 Ragioniamo un po’ sulla mascolinità tossica: ci sono ancora troppi stereotipi
📲 Ecco perché dovremmo resettare il telefono una volta ogni tanto: «Concentriamoci sulle cose realmente importanti»
⚒ Tools & How-to
Questa funzionalità gratuita di Adobe ti permette di pulire gli audio dei tuoi video o podcast
Nervosi? Scoppiate le bolle di plastica
Ma instauriamo una sana bed time routine: #2: Spegni o abbassa le luci della casa almeno 1 ora prima di andare a dormire
Ok, iniziamo a scrivere un diario digitale
Qui è dove calcolate quanto tempo libero avete in una giornata. Pochissimo
💵 Work
S&you Italia cerca un Web Editor
Gruppo Maggioli pure
Mednow.it un Social Media Manager
Estensa anche
Docsity vuole un Graphic Designer
Plural Conversation un Content Creator
Direi che è tutto, e se ci siete ci vediamo sabato!
Condividi Digital Journalism e sblocca i regali :)
Ricevi il database con 101 Tools e Pezzi belli per 5 nuovi iscritti
Ricevi la Tazza Buongiornissimo Kaffè di Digital Journalism per 20 nuovi iscritti
Ricevi una Call/Consulenza con me per 50 nuovi iscritti
Ti basta inviare questo link a un tuo amico in un messaggio, una mail o condividerlo sui tuoi social👇👇👇