Digital Journalism

Share this post

Tu come chiami quelli di Hamas?

fraoggiano.substack.com

Discover more from Digital Journalism

Gli ultimi trend del mondo digitale. Ogni giovedì nella tua mail. Iscriviti e ricevi il Pdf 21 TOOLS UTILI PER LAVORARE
Over 20,000 subscribers
Continue reading
Sign in

Tu come chiami quelli di Hamas?

Le redazioni di tutto il mondo stanno dibattendo sulle parole da usare

Nov 2, 2023
29
Share this post

Tu come chiami quelli di Hamas?

fraoggiano.substack.com
Share

Ma buongiorno!

🎸 Allora giovedì scorso ho vissuto forse il momento più emozionante della mia vita professionale: quando abbiamo fatto Storie di canzoni Live.

🥺 Davanti a un bel po’ di persone - e con dei musicisti fantastici come Marco e Pietro - ho tenuto un monologo con musica di circa 30 minuti, in cui ho raccontato le storie di canzoni che hanno raccontato a loro volta un pezzetto della Storia d’Italia (da De André a Vasco). È stato un momento indimenticabile, e non vedo l’ora di rifarlo.

🎧 Ora, c’è Closer, il mio nuovo podcast quotidiano, che mi sta prendendo praticamente tutta la mattina, ma ne sono orgoglioso. L’avete ascoltato? Mi raccomando datemi feedback perché lo stiamo raffinando giorno dopo giorno.

✍️ Nella puntata che esce oggi alle 18 tra l’altro parlerò con Valerio Nicolosi dell’informazione attorno a questa guerra. In una delle scorse puntate invece ho parlato della scelta delle parole.

Iniziamo!


La Bbc ha annunciato che avrebbe smesso di usare la parola «miliziani» per descrivere Hamas: meglio usare «terroristi». Le parole contano: volontariamente o meno, danno un senso diverso alle storie che raccontiamo. E come ha raccontato Poynter, in questi giorni ci sono parecchi dibattiti all’interno delle redazioni su quali parole usare per raccontare quello che sta avvenendo. Ecco alcuni dibattiti in corso.

Israel-Hamas war Highlights: Rockets fired at Gaza hospital was launched by  terrorists in Gaza, says Israeli military - India Today

👉 Miliziani o terroristi?

Per i responsabili degli attacchi del 7 ottobre di Hamas le sono state usate principalmente 4 parole:

  1. miliziani (Washington Post, Bbc)

  2. terroristi (Cnn, Fox)

  3. uomini armati (Npr)

  4. combattenti (Al Jazeera)

Una delle fonti più consultate in questi casi è lo Stylebook dell’Associated press. È un documento che un team dell’agenzia aggiorna continuamente con alcune linee guida per i suoi reporter sparsi in tutto il mondo. Nella sua ultima versione, l’AP Stylebook sconsiglia il termine «terrorista», ritenendolo «politicizzato» e applicato in modo incoerente, nonostante il governo degli Stati Uniti e molti altri stati abbiano indicato Hamas come un'organizzazione terroristica.


👉 Guerra o conflitto?

Come racconta il Washington Post, alcuni giornalisti non sono nemmeno sicuri di come chiamare quello che sta succedendo. È una «guerra» o un «conflitto»? E chi sono gli avversari: Israele e Gaza, Israele e Hamas, o Israele e i palestinesi?

Amanda Barrett, leader del team dell’Ap Stylebook, ha indicato come versione più corretta «la guerra Israele-Hamas»: Israel-Hamas war, con la «w» minuscola.


👉 Morti o uccisi?

C’è questo video virale: l’attivista Yara Eid fa notare alla giornalista di Sky News cos’ha appena detto:

«Dal 7 ottobre, in cui sono stati UCCISI 1.400 israeliani, sono MORTI più di 6.000 palestinesi»

Eh no, le fa notare Yara, quei palestinesi non sono morti. Sono stati uccisi dai bombardamenti israeliani.


👉 Evacuazione o pulizia etnica?

L'invito da parte di Israele ai residenti del nord della Striscia di Gaza per spostarsi a sud è stato un ordine di «evacuazione» o l’inizio di una «pulizia etnica»? Il primo, secondo l’AP Stylebook.


«Meglio descrivere che etichettare

Insomma, le parole conteano. Lo vediamo nei dibattiti sull’aborto («Pro-vita», «Pro-scelta», «Feto», «Bambino non ancora nato»?), o sulla maternità surrogata («Utero in affitto», «Gestazione per altri»?).

A me è piaciuto un consiglio che ha dato sempre Amanda Barrett, leader dell’AP Stylebook: piuttosto che etichettare una situazione, sforzatevi di descriverla al meglio possibile.


🙌 Pezzi belli belli

📹 Gaza spiegata: un video interessantissimo di Vox

🤧 Tutto ciò che non sapevi sul raffreddore: #1 abbiamo due nasi

😱 La canzone, la poesia e il film più spaventosi di sempre

❤️ 7 modi per recuperare un’amicizia

nowthisnews
A post shared by @nowthisnews

💔 Storie struggenti sulla comunità LGBTQIA+ che vive a Gaza

📚 12 storie di sopravvivenza da cui dovremmo imparare qualcosa

🐶 Snoopy è l’eroe che la Gen Z non vuole, ma di cui ha bisogno


⚒ Tools & How-to

Non vuoi abbonarti a ChatGPT? Ci pensa Poe

«Se un aereo sta precipitando, devi metterti la mascherina per l’ossigeno prima di aiutare qualcun altro». I 50 migliori consigli dei terapisti

Una Chat che ti riassume PDF e ti evidenzia le parti più importanti

Flair.ai per creare grafiche incredibili


💵 Work

Imprese di talento cerca un Consulente per ufficio stampa

Social Più Srl cerca un Social Media Manager

EdiliziAcrobatica anche

Fondazione Telethon vuole un Web Editor

Tutto Notizie un Giornalista

Smiler un Fotografo


Direi che è tutto,
ancora grazie per la fiducia e alla prossima settimana!


Condividi Digital Journalism e sblocca i regali :)

  • Ricevi il database con 101 Tools e Pezzi belli per 5 nuovi iscritti

  • Ricevi la Tazza Buongiornissimo Kaffè di Digital Journalism per 20 nuovi iscritti

  • Ricevi una Call/Consulenza con me per 50 nuovi iscritti

Ti basta inviare questo link a un tuo amico in un messaggio, una mail o condividerlo sui tuoi social👇👇👇

Refer a friend


29
Share this post

Tu come chiami quelli di Hamas?

fraoggiano.substack.com
Share
Previous
Next
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Francesco Oggiano
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing