Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Vincenzo Di Guida

Ciao Francesco, grazie come sempre per questi contributi. A mio modesto avviso il rischio di "disoccupazione tecnologica" non solo esiste ma è ampiamente sottovalutato, nello specifico per le professioni digitali. Nell'ambito dei social media e del social journalism impatteranno ancora di più nel rispondere alle esigenze di pubblici specializzati o di nicchie sempre più esigenti. Modelli del genere implicano quasi rivoluzioni copernicane, sia per i grandi media digital (era zero click), che per le agenzie o per i creator. Non voglio per forza avere una posizione catastrofista, non riesco a prevedere quando possa eventualmente avvenire, ma ho la percezione che attualmente siamo e saremo sempre indietro (di quanto? di mesi?) rispetto alla prossima evoluzione delle AI.

Expand full comment
Avatar di Luca Stocco🔸

Onestamente sì, sono un po' preoccupato.

Non volerei mai su un aereo che ha il 10% di probabilità di schiantarsi, come penso la maggior parte delle persone. Secondo il 48% degli stessi ricercatori che lavorano allo sviluppo dell'IA, però, stiamo decollando su tale aereo: pensano ci sia una probabilità del 10% o più che l’impatto dell’IA avanzata sull’umanità sia «estremamente negativo (ad esempio, l’estinzione umana)».

Ho scritto un pezzo a riguardo, dove spiego meglio come questo potrebbe succedere (e linko degli articoli che lo spiegano meglio di quanto lo faccia io): https://esaminando.substack.com/p/link-post-gpt-4-la-potenza-dellia

Expand full comment
Un altro commento...

Nessun post