È una scommessa quella di marketto. Il suo successo dipenderà dalla capacità di trovare un equilibrio tra libertà e responsabilità, dimostrando che i nuovi strumenti di moderazione partecipativa possono garantire un ecosistema informativo sano e inclusivo.
L'esito influenzerà il futuro delle piattaforme digitali.
Credo che la sua mossa sia stata più politica: essendo stato rieletto presidente un uomo che in passato ha ostacolato e che ora poteva "vendicarsi" Zuck ha deciso di passare dalla sua parte, almeno così la leggo io.
È una scommessa quella di marketto. Il suo successo dipenderà dalla capacità di trovare un equilibrio tra libertà e responsabilità, dimostrando che i nuovi strumenti di moderazione partecipativa possono garantire un ecosistema informativo sano e inclusivo.
L'esito influenzerà il futuro delle piattaforme digitali.
Credo che la sua mossa sia stata più politica: essendo stato rieletto presidente un uomo che in passato ha ostacolato e che ora poteva "vendicarsi" Zuck ha deciso di passare dalla sua parte, almeno così la leggo io.
Come sempre grazie per aver portato un po’ di lucidità sulla questione di Zuck e meta.
Le principali reazioni sono state anche un po’ troppo catastrofiche e non tengono conto di alcune prospettive fondamentali
Puntuale e impeccabile come al solito!
E' sempre un grande piacere leggerti.